A22: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DELLA PROVINCIA
Provincia e A22 mettono a segno un importante risultato per quanto riguarda il bando di gara per la nuova concessione autostradale: una sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato il precedente pronunciamento del Tar del Lazio, dichiarando innanzitutto il bando impugnabile e poi, nel...
Leggi
LE BOLLICINE TRENTINE A "CIBO A REGOLA D'ARTE"
Trentodoc partecipa alla seconda edizione dell'evento milanese guidato da Rcs e dedicato ai "foodies", in programma dal 14 al 16 e dal 22 al 24 marzo negli spazi del Museo nazionale di Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci".-
Leggi
DOMANI, 14 MARZO, È LA GIORNATA MONDIALE DEL SONNO
Il 14 marzo si celebra la "Giornata mondiale del sonno 2014". Per l'occasione, l'Associazione italiana di medicina del sonno (AIMS) in collaborazione con la Croce rossa italiana (CRI) e con il patrocinio del Ministero della salute promuove in tutta Italia iniziative di...
Leggi
TITOLO V E NUOVO SENATO. ROSSI: "OCCORRONO CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA PER LA NOSTRA AUTONOMIA"
"Il testo del disegno di legge sulla riforma del Titolo V della Costituzione presentato dal governo è una base di partenza. Da parte nostra c'è ampia disponibilità a lavorare assieme alle altre regioni perché questa possa trasformarsi in una occasione di riforma che tuteli non solo...
Leggi
PREMIO APRIE 2014: SABATO 15 MARZO LA PREMIAZIONE
Sabato 15 marzo si terrà la premiazione del progetto vincitore del Premio APRIE 2014, il concorso indetto dall'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia diretto a promuovere la conoscenza e la divulgazione delle buone pratiche progettuali e costruttive per gli edifici...
Leggi
ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA SPAZIO AI PRODOTTI LATTIERO CASEARI TRENTINI
La Provincia autonoma di Trento, attraverso il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste – Servizio Agricoltura, e la Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige saranno presenti alla Mostra dell'agricoltura, in programma questo fine settimana a...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE 2014/2020
Aumentare la redditività e competitività delle aziende agricole trentine, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali, promuovere l'organizzazione di filiere agroalimentari, assicurare un maggiore sostegno ai giovani agricoltori: sono i principali obiettivi della nuova...
Leggi
TRENI: VENERDÌ 14 SCIOPERO E POSSIBILI DISAGI NEI SERVIZI REGIONALI DALLE 9 ALLE 17
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 14 marzo 2014.-
Leggi
PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Suggerimenti e consigli per imparare a vivere secondo le buone pratiche della sostenibilità ambientale: per tutti i weekend - sabato o domenica - a partire dal 15 marzo 2014 e fino al 14 settembre 2014, appuntamento fisso dalle 10.00 alle 19.00 con le 15 pillole di sostenibilità ambientale...
Leggi
MART: UGO ROSSI SALUTA FRANCO BERNABÈ
Dopo più di 10 anni Franco Bernabè lascia la guida del cda del Mart di Rovereto. Oggi il saluto del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, accompagnati dal dirigente del Dipartimento cultura, turismo, promozione e sport...
Leggi
BRASILE: TREDICI AZIENDE PRONTE A PARTIRE DAL 10 AL 18 MAGGIO
La missione, che è in calendario dal 10 al 18 maggio, è organizzata da Trentino Sviluppo, attraverso la nuova Area di supporto all'internazionalizzazione delle imprese, e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Camera di Commercio italo-brasilana di San Paolo, partner...
Leggi
TRENTINO IN DIGITALE: SERVE UN POLO ARCHIVISTICO
Un polo archivistico digitale per il Trentino da realizzare nel prossimo futuro come previsto dalla legge provinciale 16 del 2012: questa è la risposta del sistema trentino che è emersa durante il convegno "L'archivio digitale tra accesso e conservazione" che s'è tenuto oggi a...
Leggi
RIAPRONO AL PUBBLICO IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE
Dopo la pausa invernale riaprono al pubblico il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé. I musei, curati dall'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi dalle ore 14 alle 18. Per...
Leggi
È ONLINE LA NUOVA VERSIONE DEL SITO WWW.PERILMIOFUTUROGIOVANI.TN.IT
La responsabilità di accogliere e accompagnare i giovani nel cammino che renderà ciascuno di loro cittadino consapevole, attrezzato ad essere a sua volta un adulto responsabile: è questo lo spirito che sta alla base degli strumenti attivati e rinnovati messi in campo per i giovani. È,...
Leggi
PARTONO GLI ICT DAYS, IL 12 CONFERENZA STAMPA IN PAT
Anche quest'anno, tra il 2 e il 4 aprile, avranno luogo a Trento gli ICT Days – Orizzonti 2016, la grande kermesse dell'innovazione organizzata da Trento RISE, il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione dell'Università degli Studi di Trento e la Fondazione Bruno Kessler. Un...
Leggi
ARCHIVI, I "LOCI CREDIBILES" DEL DIGITALE
L'era del Web 2.0 con l'avvento dei social network, dei blog, dei documenti elettronici, delle app, con la possibilità diffusa di produrre molteplici documenti digitali, porta a rivedere il concetto di archivio: il connubio tra informatica e archivistica è infatti prioritario per...
Leggi
A TRENTO UNA DELEGAZIONE DA ISRAELE PER APPROFONDIRE LE COLLABORAZIONI ECONOMICHE
Il direttore per gli affari economici, tecnologici e commerciali del Foreign Trade Administration del Ministero dell'Economia di Israele e capo della Rappresentanza diplomatica d'Israele a Milano Johnatan Hadar, assieme a Michela Vitulano, Trade Officer del Ministero dell'Economia di...
Leggi
ALL'ITB UN PALCOSCENICO PRESTIGIOSO PER LA FARFALLA
A Berlino dal 5 al 9 marzo, in uno spazio espositivo di 90 metri quadrati, coordinato da Trentino Turismo e Promozione, è stata presentata l'offerta turistica estiva della nostra provincia. L'appuntamento si è confermato uno dei più importanti a livello mondiale e ambiti riconoscimenti...
Leggi
VENDERE NEL MERCATO RUSSO: ECCO I CONSIGLI UTILI
Un appuntamento molto partecipato da aziende e professionisti, che ha dato modo di conoscere ed approfondire il mercato, offrendo anche dei consigli pratici molto utili a chi vuole avviare o incrementare le vendite verso la Russia. L'incontro è stato organizzato da Trentino Sviluppo e...
Leggi
EUREGIO: LABORATORI PER PROMUOVERE LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA FRA I GIOVANI
I ricercatori dell'Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo dell'EURAC li chiamano "pionieri della partecipazione". È questa infatti la figura che puntano a formare nel corso di alcuni incontri che si svolgeranno da maggio a novembre a Bolzano, Trento e Innsbruck....
Leggi